 |
Momento formativo
|
Nell’ambito formativo, oltre che con i
master universitari, il COREP esercita il proprio ruolo di attivo punto
di collegamento tra il mondo accademico e il mondo aziendale attraverso
la formazione degli adulti. Nello
specifico si tratta di workshop, seminari, corsi di alta
specializzazione, finalizzati all’aggiornamento di competenze
professionali su temi nuovi e di attualità o all’acquisizione di
conoscenze in settori di grande interesse per il mondo dell’industria,
dei servizi e della Pubblica Amministrazione e non previsti dalla
didattica istituzionale delle università.
Nell’autunno 2005 COREP ha rilanciato
quest’attività proponendo un progetto sperimentale costituito da un
catalogo di seminari, "Innovazione e Management",
caratterizzato dalla capacità di fornire stimoli e interessanti spunti
di riflessione su argomenti di forte attualità, trasmettendo cultura e
innovazione. Suo obiettivo principale è la valorizzazione dell’offerta
formativa degli Atenei mediante corsi che possono essere della durata
di una giornata oppure di più lungo periodo. Si rivolge ad occupati e
disoccupati, aziende private ed Enti pubblici. I seminari sono
caratterizzati inoltre da due momenti di incontro “virtuale” fra i
partecipanti e il docente, condotti in modalità a distanza. Il taglio
pratico dei corsi fornisce contenuti e spunti di riflessione tra
nozioni teoriche ed esperienze sul campo, consentendo ai partecipanti
di avere una panoramica dello stato dell’arte degli argomenti trattati
e di analizzarne le prospettive future
Il Consorzio è inoltre in grado di
rispondere alle richieste da parte dei
suoi consorziati o di altri committenti attivando corsi
di formazione su commessa.
Per
saperne di più
|